I Plessi

Ingresso Archimede PitagoricoLa scuola dell'infanzia “Archimede Pitagorico” è situata in via Monteverdi 2, nel centro di Mestre, tel. 041980472.

Il nome è stato scelto, già da parecchi anni, perché il noto personaggio ideato da Walt Disney incarna due aspetti che costituiscono lo stile assunto dalle insegnanti: la scientificità e la fantasia. A scuola la curiosità e la continua scoperta del mondo acquisiscono man mano strumenti per osservare, ordinare, catalogare e i bambini imparano ad elaborare ipotesi ed a procedere a prime verifiche. Ma in questa scuola lo spazio della sperimentazione è aperto alla fecondità della fantasia e della libertà creativa, ed è un luogo dove si imparano a conoscere le proprie emozioni ed a esprimere sé stessi, anche attraverso l’acquisizione di tecniche diverse per farlo.

Strutturalmente il plesso Archimede Pitagorico è costituito da cinque sezioni che si affacciano su un ampio salone, due bagni, ciascuno dei quali utilizzato dalle due sezioni adiacenti, un bagnetto ricavato da una stanza vicina allo spogliatoio dei bambini, uno spogliatoio per il personale, un luminoso refettorio dove le classi pranzano a turno, una piccola stanza (Archimediateca) destinata alla conservazione dei libri della biblioteca scolastica, un’infermeria e una cucina.

Il giardino esterno è fornito di giochi strutturati: un dondolo a quattro posti, due giochi a molla, una grande struttura per arrampicata e scivolata a forma di barca, una pedana con l'immagine di una balena recintata ai lati, un trenino a due vagoni. Sono inoltre presenti una casetta di plastica e una costruzione di cubi con scivoli e scalette. Nel sottoportico è stata posata, nel corso dell’estate 2020, una nuova pavimentazione con zone gioco predefinite (campanon, quattro cantoni, salto in lungo). Ogni sezione può usufruire inoltre di uno spazio di giardino da adibire ad aula all’aperto per momenti di gioco libero, attività di manipolazione o giochi a tavolino. Nella zona est della scuola si trova lo spazio dedicato all’orto scolastico dove vengono allestite le prode per la semina e il trapianto mentre nella vicina compostiera si conferiscono gli sfalci d’erba, foglie e ramaglie. E' presente inoltre una zona recintata con una piccola casetta in legno. Nel giardino antistante la scuola sono presenti bordure fiorite e aiuole.

Le insegnanti, grazie ad un efficace sistema di orari di lavoro, riescono a garantire tutti i giorni un periodo di contemporaneità con la collega di sezione utile a favorire percorsi didattici privilegiati ed attenti alle caratteristiche delle diverse età.

Scuola dell’Infanzia “A. Pitagorico”

via Monteverdi, 2 - Mestre (VE)

tel. 041 980472

 

Depliant informativo per i genitori nuovi iscritti Infanzia Pitagorico

Download Anteprima