Viaggio verso il futuro

Data: 22/05/2023

Il 17 maggio si è tenuta l’ultima tappa del progetto “Una stella - Tante stelle”, che aveva già visto i ragazzi coinvolti nell’osservazione dell’eclissi parziale di Sole a ottobre scorso, e, successivamente, li ha portati alla visita del Planetario di Marghera.

Questa volta gli studenti delle classi terze hanno dato uno sguardo al loro possibile futuro, dialogando con l’ing. Rampini, capo del dipartimento di ingegneria e design di EIE Group di Mestre, specializzata nella progettazione, produzione, costruzione e test di grandi strumenti nei settori dell’Astronomia e dell’Astrofisica.

L’ingegnere Rampini ha raccontato la sua storia, un ragazzo della scuola media come tanti, con la sua passione per lo sport, i suoi amici, con materie che lo appassionavano di più e materie meno. Ha invitato i ragazzi a coltivare le loro passioni e a sognare in grande, raccontando loro di come da ragazzo aveva sentito parlare dei progetti futuristici di un nuovo telescopio di grandi dimensioni e, successivamente, il suo percorso professionale lo ha portato a lavorare proprio su quel progetto.
I ragazzi hanno potuto capire quanto siano complessi la progettazione, il trasporto, la costruzione e il funzionamento di grandi telescopi, come l’E-ELT European Extremely Large Telescope, telescopio con una lente di circa 40 metri di diametro, al quale ha lavorato anche il nostro ospite.